SERVIZIO INFORMATICO UNIMARE
A partire dal 20 maggio 2021, l’accesso all’applicazione per l’invio delle Comunicazioni Obbligatorie sarà consentito tramite il Portale Servizi Lavoro, esclusivamente tramite le credenziali SPID (di tipo personale) o carta d’identità elettronica (CIE).
Le vecchie credenziali potranno essere utilizzate non oltre il 30 settembre 2021, facendo riferimento al portale https://www.unimare.lavoro.gov.it
I servizi dell’applicativo saranno per questo sospesi dal 21 maggio al 18 giugno.
Per maggiori informazioni in merito alle procedure si può consultare l’URP del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali https://urponline.lavoro.gov.it/s/?language=it
e rivolgersi all’assistenza tramite il form dedicato raggiungibile tramite l’URP.
Brexit
Si informa che, per effetto del recesso da parte del Regno Unito dall'Unione Europea, per l’invio delle Comunicazioni Obbligatorie
che coinvolgono lavoratori con cittadinanza britannica sarà necessario fornire i dati di un titolo di soggiorno valido o,
se richiesto e ancora non in possesso, indicare “Altro provvedimento” con data di scadenza convenzionale 31/12/2099.
Comunicazioni, istruzioni per la compilazione del campo “CCNL”
Nella compilazione di una comunicazione, nel caso in cui il CCNL di riferimento per un rapporto di lavoro non sia presente nell’elenco dei contratti collettivi nazionali proposti oppure
non trovi corrispondenza tra le informazioni inserite nella tabella “livello retributivo”, occorre compilare il modello come segue:
in attesa di aggiornamenti dell’anagrafica del CCNL, il soggetto obbligato può procedere selezionando la voce del contratto collettivo nazionale “CD”.
Rimane in ogni caso l’obbligo di indicare una retribuzione minima annuale maggiore di zero.
Nei casi in cui è proposto un livello retributivo diverso da quello applicato, è possibile inserire manualmente quest’ultimo valore nel campo "retribuzione/compenso".
Tutto ciò in attesa degli aggiornamenti dell’anagrafica del CCNL.
Accesso al Servizio Informatico UNIMARE
L’accesso è consentito a tutti i soggetti obbligati e abilitati che siano stati abilitati tramite Accreditamento.
Il Servizio Informatico UNIMARE consente ai soggetti accreditati:
L’invio delle comunicazioni attraverso maschere web aderenti al modello UNIMARE
La rettifica e l’eliminazione delle comunicazioni effettuate
La gestione (salvataggio, ricerca) delle comunicazioni inviate e da inviare
La creazione di credenziali per utenti delegati
Versione 1.01